Home
Il Sap
Attività Sindacale
Convenzioni
Contatti
Infolex
La Polizia in città
Pagina con contenuti o effetti limitati. Per una completa visualizzazione attiva Javascript dalle opzioni del tuo browser
In collaborazione con
StudioCataldi.it
gli ultimi aggiornamenti legislativi.
Diritto Penale
Cassazione
Diritto Previdenziale
Infortunistica Stradale
Oltraggio a pubblico ufficiale: quando l`offesa resta interna non c`è reato
Violenza sessuale e "consenso libero e attuale": quali novità?
La "prima casa" non è un rifugio: la Cassazione apre alla confisca per reati tributari
Tra cattedra e codice penale: sessualità minorile, tipicità e percezione sociale
La responsabilità penale del datore di lavoro: la legge non conosce amicizie
Guida senza patente: la Consulta conferma il reato
La differente qualità degli stupefacenti non basta all`accertamento del reato
Viceispettore di polizia: ok alla riserva dei posti
Reato fuori dall`orario di lavoro: legittimo il licenziamento
Tentata truffa e tentata estorsione telefonica: obblighi dei pubblici ufficiali e tutela del cittadino
Recidiva: il reato estinto per patteggiamento non può valere come precedente
Dichiarazione infedele e truffa aggravata: la Cassazione chiarisce il rapporto tra i due reati
Phica.eu: violazione della privacy e risposta del diritto penale
Decreto Legge 116/2025: un cambio di passo nella lotta ai reati ambientali
Oltraggio a pubblico ufficiale: quando l`offesa resta interna non c`è reato
Raddoppio del contributo unificato se la causa è improponibile
Patto di quota lite: validità e limiti secondo la Cassazione
Processo in assenza: escluse presunzioni sulla volontà dell`imputato
IMU e agibilità: la Cassazione sancisce l`autonomia della disciplina tributaria
La "prima casa" non è un rifugio: la Cassazione apre alla confisca per reati tributari
Il sequestro dello smartphone
Indennità di accompagnamento: la Cassazione equipara la "supervisione continua" all`aiuto permanente
Clinica affitta locali e attrezzature ad un medico: nessuna responsabilità della struttura in caso di errore sanitario
La responsabilità penale del datore di lavoro: la legge non conosce amicizie
Indennità di accompagnamento: in quali casi va riconosciuta?
Dirigenti pubblici esterni: cosa cambia dopo la Cassazione
Illogicità della giurisprudenza sull`assegnazione della casa familiare
La differente qualità degli stupefacenti non basta all`accertamento del reato
Stress lavoro-correlato e responsabilità del datore di lavoro
Autovelox: per i giudici verbali illegittimi
Incidente stradale: il lucro cessante va provato dal danneggiato
Via Monsignor Ventimiglia, 29/31 - 95131 Catania - Tel/Fax 095321602